L’eccezionalità della pandemia COVID vede drammaticamente in prima linea l’Italia. E’ prioritario strutturare una  coordinata ed estesa azione di biobancaggio, affinché nei prossimi mesi sia globale la possibilità di ricerca per dare una concreta risposta di salute a tutti i cittadini, con un modello di raccolta, preparazione, conservazione e distribuzione dei campioni/dati che si riferisca ad un modello condiviso e possa divenire un modello di riferimento.
  • Espandi

In Evidenza

PROCESSO INFORMATIVO

Processo modulato per il biobancaggio di ricerca COVID

CONSENSO INFORMATO E STRUMENTI ELSI INFORMATIVI

Strumenti ELSI per un consenso informato dinamico, personalizzabile e rispettoso delle circostanze

ASSETTO ETICO - NORMATIVO

Normative e raccomandazioni etiche per il biobancaggio di ricerca COVID

Gruppo ELSI BBMRI.it COVID-19 
Antonella FicorilliBiobanca del CReSM, San Luigi di Orbassano
Franca AnglaniUniversità e AO di Padova
Sara BonomoUniversità di Milano-Bicocca – BBMRI.it
Elena BravoISS – CORI – BBMRI.it
Lorena CasaretoIstituto Ortopedico Rizzoli – Coordinamento Telethon Network of Genetic Biobanks
Sara CasatiBBMRI.it, Common Service ELSI BBMRI.it
Laura ContiIRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena BBIRE-LB
Domenico CovielloIRCCS Istituto Giannina Gaslini
Roberta DamenoUniversità di Milano-Bicocca
Simona Di MartinoIRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena BBIRE-LB
Benedetta DonatiIRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed – Biobanca Molisani
Maria Cristina ErricoISS – CORI – BBMRI.it
Marina FerriAzienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento
Tiziana FranchinIRCCS Ospedale Pediatrico, Biobanca
Francesca FuscoIstituto di Genetica e Biofisica IGB, IPGB Biobank – CNR Napoli
Sabina GainottiISS – Unità di Bioetica
Emanuela GiarinAO di Padova – Biobanca Oncologica Pediatrica
Matteo GnocchiCNR-ITB – BBMRI.it, Common Service IT BBMRI.it
Tommasina IornoUNIAMO F.I.M.R., Fondazione Giambrone
Enrica LavezziniAgenzia Sanitaria e Sociale Regione Emilia-Romagna
Marialuisa LavitranoUniversità di Milano-Bicocca – BBMRI.it, Common Service ELSI BBMRI.it
Manuela LocatelliIstituto Ortopedico Rizzoli – S.C. Malattie Rare Scheletriche e BIOGEN
Esther LongoUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Bioetica e Medical Humnanities
Matteo MacilottiUniversità di Trento, BBMRI.it, Common Service ELSI BBMRI.it
Chiara MandojIRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena BBIRE-LB
Giordana MarconUniversità di Firenze – DaVinciBiobank
Fabiana MarnettoBiobanca del CReSM, San Luigi di Orbassano
Lorenzo MerignatiUniversità di Milano-Bicocca, BBMRI.it
Luciano MilanesiCNR-ITB – BBMRI.it, Common Service IT BBMRI.it
Laura MilitaCNR-ITB
Luisa MinghettiISS – CORI – BBMRI.it
Peppino MirabelliIRCCS SDN, Napoli – Biobanca
Isabella MoriCittadinanza Attiva
Marco MoscatelliCNR-ITB – BBMRI.it, Common Service IT BBMRI.it
Gaetana PaesanoComitato Etico dell’Università Vanvitelli e dell’Azienda dei Colli di Napoli
Barbara ParodiIRCCS Ospedale Policlinico S. Martino – BBMRI.it, Common Service Qualità BBMRI.it
Eva PesaroUNIAMO F.I.M.R., AISP
Corinna PorteriIRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli
Ilaria RielaFondazione IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta” – Dipartimento Ricerca e Sviluppo Clinico
Antonio RimedioConferenza Regionale sperimentazioni cliniche – Regione Piemonte, Comitato Etico di Novara
Annalisa ScopinaroUNIAMO F.I.M.R.
Gianni TognoniRicerc@, IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”
Marta TomasiUniversità di Trento
Matilde Valeria UrsiniCRB-IGB, CNR Napoli
Silvia VeneroniFondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano
Giovanni VeronesiUniversità dell’Insubria – EPIMED
Paola ViscontiIRCCS Ospedale Policlinico S. Martino – BBMRI.it, Common Service Qualità BBMRI.it
Coordinatori: Sara Casati e Matteo Macilotti
it_IT