News Living Lab 22/11/24

Il Living Lab è un laboratorio partecipato interattivo ad alto grado di collaborazione, adatto a co-creare soluzioni a sfide aperte/complesse: nel nostro caso, tale sfida è il razionale e il design condiviso dell’APP BBMRI, strumento chiave per digitalizzare il consenso al biobancaggio a scopi di ricerca e per facilitare l’interazione Read More…

Pubblicato nuovo bando “caratterizzazione di campioni di collezioni conservate in biobanche BBMRI.it

BBMRI.it  è lieta di annunciare la pubblicazione del bando  “Caratterizzazione di campioni di collezioni conservate in biobanche BBMRI.it” finanziato grazie al progetto PNRR NextGenerationEU, “BBMRI – Strengthening of the Biobanking and Biomolecular Resources Research Infrastructure of Italy” (CUP B53C22001820006 – codice IR0000031),   Il bando mira a sostenere le Biobanche di ricerca appartenenti a BBMRI.it. Read More…

Sottoscritto accordo tra le infrastrutture di ricerca BBMRI.it ed ELIXIR-IT per favorire azioni sinergiche e promuovere la ricerca biomedica in Italia

Sottoscritto accordo tra le infrastrutture di ricerca BBMRI.it ed ELIXIR-IT per favorire azioni sinergiche e promuovere la ricerca biomedica in Italia Siamo lieti di annunciare la firma di un accordo di collaborazione strategica tra BBMRI.it, il Nodo Italiano dell’Infrastruttura di Ricerca Europea per le Biobanche e le Risorse Biomolecolari, ed ELIXIR-IT, Read More…

09/07/2024 – Annual Meeting Strengthening BBMRI.it

Il 1° Meeting annuale del progetto NextGenerationEU Strengthening BBMRI.it si è recentemente svolto a Napoli, presso la Facoltà di Biotecnologie dell’Università “Federico II”. Settanta collaboratori e collaboratrici hanno partecipato all’evento per allinearsi sullo stato dei lavori del progetto. L’incontro in persona è stato l’occasione per tutti i beneficiari di discutere Read More…

Post Research 2 Business 27/06/24

È in corso l’evento R2B – Research to Business, una due giorni ricca di presentazioni, incontri e scambi tra l’ambito della ricerca e quello dell’impresa, nella cornice della Fiera di Bologna. Il progetto PNRR Strengthening BBMRI.it ha trovato spazio nel contesto del CIRI Scienze della Vita dell’Università di Bologna, presso Read More…

Design Thinking Workshop

Nei giorni del 6 e 7 marzo 2024 si terranno a Milano, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, i due Workshop di Design Thinking, ideati nell’ambito del progetto PNRR-BBMRI “Strengthening BBMRI.it”. Questi workshop assumeranno la forma di tavole rotonde di co-creazione dell’architettura e dei prototipi di piattaforme digitali a tema Read More…

Giornata Nazionale BBMRI.it 2024

Giornata Nazionale BBMRI.it 2024 Università degli Studi di Milano-Bicocca, Aula Sironi U4, Piazza della Scienza5 Marzo 2024 (10:00 -18:00) La Giornata Nazionale delle Biobanche di BBMRI.it si svolgerà torna a Milano, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in Piazza della Scienza (Aula Sironi, Edificio U4). Sarà l’occasione per discutere insieme e Read More…

[Napoli, 20 Febbraio 2023] Aperte le iscrizioni per il Kick-off meeting del progetto PNRR Infrastrutture per le biobanche italiane

ISCRIVITI Kick-off meeting del progetto PNRR Infrastrutture per le biobanche italiane Napoli, 20 Febbraio 2023, h 11-17, via Partenope 36 (Aula Magna) Metti in agenda e iscriviti all’evento. Tutte le Biobanche e la Comunità BBMRI.it sono invitate a partecipare  Il programma include la presentazione degli obiettivi del progetto, dei servizi che saranno Read More…

INVITO – 24/11, h16 – DISCUSSIONE PIANO DI LAVORO ELSI-QUALITA’: “Per una buona pratica del biobancaggio istituzionale delle collezioni storiche”

“Per una buona pratica del biobancaggio istituzionale delle collezioni storiche” INVITO ALLE BIOBANCHE A PARTECIPARE 24 novembre, 16:00 – 17:30 DISCUSSIONE PIANO DI LAVORO ELSI-QUALITA’ Iscriviti Carissim* Lo scorso 27 ottobre 2022 molte biobanche hanno partecipato a “Le implicazioni del “Parere ai sensi dell’art 110 del Codice e dell’art. 36 del Read More…

en_GB